23 settembre
Sabato Trippa
Massimiliano Heber dagli Stati Uniti si interroga sul peso che l'età (i cui effetti sono sempre più visibili) potrà avere nella campagna di Joe Biden per la propria rielezione. Oggi, per passare alle arti figurative, si direbbe di Alberto Giacometti che fu un bambino prodigio. Ma come dipinse e scolpì da giovane, quale fu il suo percorso formativo all'ombra del padre, lui pure artista? Sono le domande alle quali dà risposta un'affascinante mostra allestita nel Museo d’Arte dei Grigioni
a Coira. Tanto affascinante da meritare, dopo quello odierno di Dario Bianchi, un nuovo e differente "sguardo" che vi offriremo sabato prossimo. Da parte sua, Michele Fazioli ci invita, a sessantanni dalla scomparsa dell'autore, a riprendere in mano uno dei più convincenti lavori della cosiddetta letteratura neorealista, "La malora" di Beppe Fenoglio. Ultima tappa dell'avventuroso viaggio sudafricano della nostra giardiniera: Amata Schira ci intrattiene oggi su quell'"uccello del paradiso" che rappresenta forse, nel nostro immaginario collettivo, la pianta esotica per eccellenza.