3 maggio
Pechino si fa beffe di Papa Francesco
Resterà un grande desiderio incompiuto, per Papa Francesco, quello di visitare la Cina (sulle orme del grande gesuita Matteo Ricci -1552-1610-, suo adorato modello). Ma proprio mentre la Chiesa cattolica piange la sua scomparsa e si prepara al conclave, le autorità cinesi procedono a nuove nomine episcopali abusive, ignorando la Sede Vacante romana e riaffermando il totale controllo del Partito Comunista sulla comunità cattolica cinese per il tramite della cosiddetta "Chiesa patriottica". In queste righe ripercorriamo le tappe recenti del difficile dialogo tra il Vaticano e Pechino, segnato da speranze, compromessi e una crescente persecuzione.