15 novembre
Incontri sui sentieri della filosofia
Difficile esagerare il debito che il nostro modo di pensare e di rapportarci con la realtà ha con il grande Aristotele. Per divulgare con semplicità, senza banalizzare o, peggio, tradire, occorre conoscenza approfondita e grande famigliarità con l'oggetto, oltre alla rara umiltà che garantisce il bando di mode e soggettivismi. Per questo il Federalista ha affidato al professor Maurizio Balestra il compito di allestire la serie di incontri sulle grandi figure del pensiero europeo che, dopo Platone, affronta oggi la figura del "maestro di color che sanno".